Traslocare è un’impresa! Un impegno non indifferente che assorbe tempo, denaro, risorse mentali e fisiche. La voltura o il subentro e tutto ciò che concerne il cambio delle utenze e della stipulazione di un nuovo contratto luce o gas è solo una tra le migliaia di cose alle quali devi pensare In una città come Milano poi la fatica sembra moltiplicarsi. Il capoluogo lombardo è popoloso, caotico e imprevedibile. A Milano Traslochi sono laboriosi e tutto questo rende l’onere delle operazioni particolarmente faticoso. Per questo motivo poter contare su una ditta traslochi Milano efficiente e affidabile, semplifica molto il compito.
Ma come fare a scegliere quella migliore? Quali sono i criteri da dover giudicare per non rischiare di incappare in incompetenza e inaffidabilità? Ve ne suggeriamo una breve lista.
Milano Traslochi: certificazioni e autorizzazioni
La prima cosa che suggeriamo di controllare prima di scegliere una ditta di traslochi, sono le autorizzazioni. Le società che effettuano traslochi infatti, devono essere regolarmente registrate presso il Registro degli autotrasportatori del comune di appartenenza.
Alla fine di un trasloco sono poi prodotti moltissimi rifiuti che dovranno essere obbligatoriamente smaltiti. Se l’incarico dello smaltimento è affidato alla ditta che ha eseguito il trasloco, è necessario accertarsi che questa sia in possesso delle apposite autorizzazioni. Autorizzazioni rilasciate dalla regione, che consentono alle imprese di raccogliere e trasportare direttamente in discarica rifiuti specifici.
Da evitare le ditte che hanno un listino prezzi troppo basso riguardo al servizio di smaltimento rifiuti. Questo perché è probabile che si tratti di società irregolari. In questo caso se dovessero essere fatte delle multe, il loro onere sarebbe sempre e comunque a carico del cliente.
Infine è doveroso accertarsi che la ditta abbia al proprio attivo uno staff preparato e qualificato, ma anche e soprattutto correttamente inquadrato. Gli operai regolarizzati (e non al nero) sono, tra le altre cose, una garanzia di sicurezza. Se durante la movimentazione dei beni dovesse succedere qualcosa, responsabile risulterebbe essere anche il cliente che ha commissionato il lavoro. Di conseguenza meglio evitare spiacevoli inconvenienti (se non addirittura qualcosa di più grave).
Milano Traslochi: equipaggiamento e macchinari
Scegliere sempre una ditta di traslochi che disponga dell’attrezzatura e dei mezzi idonei a far fronte alle proprie richieste. Se c’è bisogno di traslocare uno show room di divani, sarà il caso di rivolgersi a chi disponga di sufficienti camion della giusta dimensione per effettuare il minor numero di viaggi possibili.
Allo stesso modo se il trasloco prevede di svuotare un appartamento al quarto piano di un palazzo senza ascensore e con un vano scala dalle dimensioni ridotte, è il caso di chiamare una ditta di traslochi che possa noleggiare delle autoscale o delle piattaforme aeree.
Infine, visto che un trasloco è, a tutti gli effetti, una sorta di cantiere mobile temporaneo, è obbligatorio l’esposizione della segnaletica stradale verticale per attenzionare i lavori. D’uopo quindi rivolgersi ad un’impresa che disponga del servizio di noleggio della segnaletica stradale verticale per mettere in sicurezza il cantiere e permettere un regolare svolgimento delle attività lavorative, secondo quanto stabilito dalla legge. I cartelli sono necessari, oltre che obbligatori, al fine di garantire la sicurezza degli operai, di eventuali passanti, ma anche dei beni e degli arredi movimentati durante l’esecuzione dei lavori stessi.