È semplicemente meraviglioso essere in possesso di un giardino. I giardini infatti sono vere e proprie oasi di pace e di relax nel grigio delle nostre città, luoghi dove trascorrere momenti piacevoli lontano dagli occhi indiscreti del mondo. Ovviamente per poter godere al meglio dei propri spazi outdoor, è fondamentale pensare anche ad un qualche tipo di copertura, di protezione.
Da tempo immemore, si scelgono come strutture per i giardini le pergole, siano esse addossate alla facciata della casa, siano esse autoportanti. Nel corso degli anni sono nate anche pergole innovative e funzionali, come ad esempio la pergola bioclimatica a lamelle orientabili. Sono molti i prodotti che permettono di inserire una struttura di questo tipo nei giardini residenziali, ma anche negli spazi outdoor di strutture ricettive, ristoranti, locali. Tra questi, è doveroso senza dubbio ricordare www.arredotenda.eu che offre pergole bioclimatiche di altissimo livello, realizzate con materiali selezionati e con tecnologie all’avanguardia.
Pergola bioclimatica a lamelle orientabili, di cosa si tratta
Non hai mai sentito parlare della pergola bioclimatica a lamelle orientabili? Si tratta di una pergola di stampo tradizionale, solitamente in possesso di una struttura in alluminio moderna ed essenziale. La copertura non è realizzata però in PVC, né in tessuto, come solitamente accade per le altre tipologie di pergotende. È una copertura in lamelle, anch’esse di alluminio o altri simili materiali, che possono essere orientate a seconda della direzione dei raggi del sole.
Grazie alla presenza di un apposito motore, le lamelle si orientano in modo semplice. Basta infatti premere un apposito bottone e il gioco è fatto. Spostando le lamelle, si schermano i raggi dannosi del sole e si ottiene una zona in ombra, fresca e piacevole, per vivere al meglio il proprio giardino durante le giornate più calde dell’anno. Non solo, le lamelle permettono il passaggio dell’aria. Non si viene mai a creare alcuna cappa quindi al di sotto della pergola, ma anzi una leggera brezza che rende possibile sentire il calore in modo ancora meno intenso.
Le lamelle possono anche essere chiuse del tutto. Da chiuse le lamelle permettono di proteggere lo spazio sottostante anche dalla pioggia. È quindi possibile vivere il proprio giardino anche durante le giornate di maltempo senza alcun tipo di difficoltà. La pergola bioclimatica a lamelle orientabili è sempre in possesso anche di un sistema per la canalizzazione dell’acqua piovana, in modo che non si vengano a creare ristagni.
Innovativa e funzionale anche per creare una vera e propria stanza extra
Sì, le lamelle della pergola bioclimatica possono essere chiuse del tutto per ottenere una valida protezione dalla pioggia. Non solo. Le pergole bioclimatiche possono anche essere arricchite con apposite pareti. Possono quindi essere chiuse del tutto, così da creare una vera e propria stanza extra direttamente nel proprio giardino.
Le pareti possono essere realizzate in vari materiali. C’è chi preferisce pareti in vetro che permettono di ottenere un eccellente isolamento dall’ambiente circostante e che favoriscono quindi la creazione di una stanza ideale come giardino d’inverno. C’è però anche chi preferisce strutture più flessibili, versatili, semplici da togliere e mettere, come le pareti in PVC. Impossibile dire quale sia la soluzione migliore. Molto dipende infatti dall’utilizzo che si vuole fare di questo spazio outdoor, oltre che ovviamente dal budget che si ha a disposizione.
Pergola bioclimatica a lamelle orientabili, per quali spazi outdoor è adatta
La pergola bioclimatica a lamelle orientabili è la scelta ideale per i giardini privati, in quanto permette di poterli vivere al meglio in ogni periodo dell’anno, sia durante i mesi caldi e afosi, che in inverno quando il maltempo regna sovrano e le temperature si fanno rigide. La pergola bioclimatica è adatta per ogni giardino, sia che si tratti di giardini ampi, sia che si tratti di giardini molto piccoli. Si tratta di una struttura che può essere realizzata infatti in ogni possibile dimensione. Si presta ad essere inserita soprattutto in ambienti moderni ed essenziali, ma in realtà è molto più versatile di quanto possa sembrare e si adatta bene ad ogni stile anche perché può essere personalizzata nel colore e nei materiali di far scendere in gioco.
Credere che la pergola bioclimatica sia adatta solo per i giardini privati è del tutto sbagliato. È una struttura ideale per le zone a bordo piscina, che può quindi essere inserita senza difficoltà anche in hotel, case vacanze, residence, agriturismi. Può essere scelta da ristoranti, bar e locali, così da poter dare vita a spazi outdoor dove i clienti si sentono confortevoli. È perfetta ovviamente anche per le ville dove si organizzano feste, eventi, matrimoni. È una struttura insomma che offre il meglio di sé in ogni ambiente e che è perfetta per ogni occasione.