I traslocatori Milano offrono servizio completo a privati ed aziende per lo smontaggio, imballaggio, trasporto e rimontaggio di arredi e beni. Nel capoluogo lombardo si possono trovare tantissime società che operano nel settore della movimentazione di materiale. Una ditta traslochi Milano che possa ritenersi valida e professionale, deve però offrire ai propri clienti una serie di servizi base ed aggiuntivi, indispensabili per un lavoro a regola d’arte.
Non tutte le ditte quindi sono uguali. É vero che di solito la prima cosa (e alcune volte l’unica) che è presa in considerazione è il costo totale del servizio offerto. Ma la cernita non dovrebbe soffermarsi alla valutazione solo di questo parametro. I fattori che influenzano un buon trasloco sono molteplici.
Traslocatori Milano: macchinari e servizi
Scegliere con criterio significa non limitarsi a guardare solo il costo finale di un trasloco. Contano le persone, le attrezzature impiegate e la mole di oneri che la ditta di traslochi intende sobbarcarsi. Più lavoro per lei, significa, meno lavoro per il cliente.
I traslocatori Milano migliori sono quelli che dispongono di un equipaggiamento e di attrezzature idonee a soddisfare le diverse esigenze di trasloco. In altre parole le ditte strutturate nel modo migliore e con una rete di collaboratori, anche esterna, su cui poter fare affidamento, offrono un servizio decisamente migliore.
Questo perché i traslochi non sono tutti uguali. Traslocare un appartamento sito al primo piano di una piccola palazzina, non è la stessa cosa di fare un trasloco di un appartamento al quarto piano di un condominio senza ascensore. Nel primo caso basterà uno staff attento e preparato, ma nel secondo sarà necessario il noleggio di piattaforme aeree o di un’autoscale per un trasloco in altezza.
Anche i servizi aggiuntivi sono tra i fattori da prendere in considerazione quando si stanno valutando vari traslocatori Milano. Chi offre più servizi e vanta un’organizzazione migliore, sicuramente è da prediligere. Largo quindi a tutte quelle ditte di traslochi che offrono il servizio di deposito arredi, smaltimento rifiuti, richiesta di permessi e autorizzazione (come ad esempio l’occupazione del suolo pubblico), noleggio segnaletica stradale e noleggio piattaforme aeree. Alla fine sapranno far fronte ad ogni esigenza.
Servizi assicurativi e regolari autorizzazioni
Altro punto da considerare prima di effettuare una scelta definitiva, è l’elemento assicurativo. Un trasloco è un’operazione difficile e rischiosa. Si tratta di un lavoro intenso che richiede un notevole sforzo fisico e un impegno mentale non indifferente. Durante la movimentazione di pesanti arredi e dei vari beni, possono incorrere degli incidenti, a cose e persone.
Per questo motivo è meglio rivolgersi a dei traslocatori Milano che offrano anche un’assicurazione vettoriale (cioè una copertura specifica per le attività di trasporto) e assicurazioni RCT ed RTO (vale a dire le assicurazioni per la tutela del patrimonio di chi sottoscrive la polizza).
Da ultimo, ma non per importanza, un occhio di riguardo alle varie autorizzazioni. La ditta di traslochi per essere in regola deve essere iscritta all’Albo degli autotrasportatori del proprio comune. Inoltre servono specifiche autorizzazioni, rilasciate dalla Regione, per potersi occupare dello smaltimento legale dei rifiuti prodotti a fine trasloco. Evitare infine le ditte che non dispongano di uno staff e di dipendenti regolarmente inquadrati. -un punto delicato ed importante visto che se dovesse accadere qualcosa durante il trasloco, ad andarci di mezzo legalmente sarebbe anche il cliente stesso.
Infine ricordati che durante il trasloco è bene occuparsi del cambio delle utenze e valutare le migliori offerte luce e gas presenti sul mercato per non farti trovare impreparato al momento dell’ingresso nella tua nuova casa.